La stagione 2018 si apre con un workshop degno di nota, dedicato alla ritrattistica femminile,
con una modella d’eccezione: Sadie Gray
Una giornata intera in un accogliente studio di Milano, situato in via A. Bazzini 17, a pochi passi dalla stazione
metropolitana di Piola MM2.
La giornata si articolerà tra teoria e pratica e tra realizzazione di fotografie e post produzione.
Parleremo della definizione del ritratto e di tutte le sue declinazioni, parleremo di esempi autorevoli cercando
di estrapolarne i concetti più interessanti e riconducibili alla nostra produzione, parleremo del concept e della moodboard.
Successivamente passeremo alla tecnica ed alle prove pratiche, realizzando step by step diversi schemi di luce
e non lasciando nulla alla casualità, considerandola comunque una componente da non trascurare.
Chiuderemo il discorso con la fase di sviluppo, editing e post produzione, in modo da poter finire il lavoro affrontato
e lasciare delle metodologie che chiariranno un completo flusso di lavoro: dall’idea al salvataggio ultimo del file!
Una giornata COMPLETA che chiarirà e cambierà il TUO modo di approcciarti alla fotografia di ritratto!
La fotografia di ritratto copre attualmente i 2/3 di tutte le foto che si realizzano:
se aggiunto al fatto che ogni giorno si calcola vengano prodotte milioni di fotografie, crediamo fortemente che sia
giusto affrontarla come si deve!
Programma
ore 09.30 accoglienza e caffè di benvenuto
ore 10.00 introduzione e teoria
ore 11.30 impostazione e spiegazione dei set e pratica
ore 13.30 pausa pranzo ( non compreso nella quota di iscrizione )
ore 15.00 impostazione e spiegazione dei set e pratica
ore 16.30 post produzione
ore 18.00 termine lezione
I posti sono limitati, non ci saranno resse da 20 e più partecipanti che vi faranno sbracciare, per provare a raccogliere quattro foto mosse
di una modella che non vi guarda, oppure ritrovarvi a scaricare foto di nuche, gomiti e schiene di altri partecipanti.
I posti sono limitati per poter permettere di rispondere a tutti coloro che solleveranno dei quesiti, non tornerete a casa con una serie di foto che non saprete neanche come siano state pensate e realizzate: lo scopo del workshop non è fare “portfolio” e collezione, ma di imparare delle metodologie da eseguire in maniera del tutto autonoma.
Se ti aspetti di ritrovarti in un modelsharing, dove il “master” accende le luci e ti dice quali tempi e diaframmi usare, per lasciarti solo a fare le foto nella mischia: NON E’ L’EVENTO PER TE!
Se ti aspetti per la fase di post produzione, 4 cenni sul pennello correttivo o sul timbro clone: NON E’ L’EVENTO PER TE!
Obiettivi formativi
Conoscere la ritrattistica
Conoscere gli autori
Conoscere gli schemi di luce accademici e modificarli
Approccio, gestione e costruzione della fotografia in studio
Conoscere come si propaga la luce flash e come funzionano gli emettitori
Conoscere gli accessori e ciò che può essere anche autoprodotto
Impostare la propria macchina per ottenere un rapido flusso di lavoro
Acquisire alcune metodologie per semplificare il lavoro e renderlo proprio
Sviluppo e post produzione delle immagini
Si ricorda nuovamente che i seminari formativi non hanno come scopo fondamentale “il portarsi a casa delle belle foto”, non sono modelsharing
e la fase pratica serve a capire e mettere in pratica i contenuti del corso, ma ovviamente si produrranno fotografie di elevata qualità, per le quali verrà rilasciata la liberatoria d’uso, e sarà presente uno staff di alto livello.
Tutti i partecipanti verranno inseriti in un gruppo di discussione che servirà a seguire il lavoro di sviluppo ed editing delle foto realizzate durante il workshop;
il gruppo servirà anche per aprire discussioni interessanti.
Vuoi qualche dettaglio sulla mia ritrattistica?
Non ti resta che visitare questo link in cui troverai materiale più recente e più spesso aggiornato rispetto al mio sito web:
https://raffaeleingegnocom.myportfolio.com/
Requisiti necessari per la partecipazione
conoscenza base della tecnica fotografica e della propria macchina fotografica
conoscenza base di personal computer/mac
macchina fotografica reflex, mirrorless o bridge con i seguenti requisiti:
Si consiglia di portare un blocco appunti ed una penna
Staff
Organizzazione: SPOTLIGHT www.spotlight-sessioniformative.com | www.facebook.com/spotlightsessioniformative
Master: Raffaele Ingegno
Modella: Sadie Gray
Make up and Hair: Anna Pirrone
Dress: Francesca Corsets
Costo e modalità di prenotazione/pagamento
la prenotazione si intende fissata con il versamento dell’intero importo.
Il costo di partecipazione, è di 130,00 euro a persona.
Vuoi ulteriori dettagli?
Scrivimi utilizzando il form qui a lato e scrivendo il Titolo del Workshop e le tue domande
Vuoi prenotare?
Chiedimi se ci sono ancora posti disponibili utilizzando il tasto qui di sotto.
Ti risponderò con tutti i dettagli per prenotare.
Importante: Scrivere in oggetto “Voglio iscrivermi a Women”