Programma
sabato 7 settembre 2019
ore 9.30
ingresso e registrazione dei partecipanti
ore 10.00
introduzione a cura di Raffaele Ingegno
ore 10.30
Il concept: intervento a cura di Raoul Iacometti
Una lezione mirata a sviluppare l’idea da realizzare durante il Laboratorio
ore 13.30 pausa pranzo
ore 15,00
Color Grading: intervento a cura di Fabio Berg
Conoscere e vedere come si da un Look alle immagini per produrre le foto giuste e gestire al meglio l’idea
ore 18.30 fine lavori
domenica 8 settembre
ore 9.30
Lighting Setups: intervento a cura di Raffaele Ingegno
Sviluppare la giusta illuminazione per consentire di esprimere al meglio l’idea e per agevolare il lavoro di Color Grading
ore 13.30 pausa pranzo
ore 15,00
Editing: intervento a cura di Sergio Lucchesi
La scelta e la revisione delle fotografie più idonee a descrivere il concept
ore 18.30 fine lavori
Obiettivi formativi
Conoscere i 4 fotografi coinvolti
Sviluppare un concept
Progettare un lavoro fotografico
Conoscere la gestione del Color Grading
Conoscere come indirizzare l’editing
Conoscere la ritrattistica sotto vari punti di vista e finalità
Gestire la location, studio o esterni
Preparare tutto per lo scatto perfetto
Conoscere la luce e gestirla
Acquisire alcune metodologie per semplificare il lavoro e renderlo proprio
Il corso è finalizzato a produrre del materiale proprio, ma è soprattutto finalizzato ad ascoltare e vedere all’opera i fotografi coinvolti che a loro discrezione potranno lasciare tempo per far realizzare e seguire gli allievi nella parte tecnico/pratica in studio.
Tutti i partecipanti, verranno inseriti all’interno di un gruppo di discussione su Facebook
Requisiti necessari per la partecipazione
non essere alla ricerca di un corso di tecnica e utilizzo della macchina fotografica
non essere esclusivamente ad un week end per realizzare delle foto
conoscenza base della tecnica fotografica e della propria macchina fotografica
reflex, mirrorless o bridge con i seguenti requisiti:
- possibilità di variare manualmente tempi, iso e diaframmi
- formato raw
- slitta per agganciare il flash che permetterà di inserire il trigger che comanda i flash (non saranno di nostra responsabilità malfunzionamenti o incompatibilità)
- ulteriore scheda sd vuota e formattata
è vietato registrare l’evento o parte di esso

Staff
Organizzazione: SPOTLIGHT www.spotlight-sessioniformative.com | www.facebook.com/spotlightsessioniformative
Relatori: Raoul Iacometti, Fabio Berg, Raffaele Ingegno, Sergio Lucchesi
Speaker ed introduzione: Raffaele Ingegno

Location / sede del workshop
SPOTLIGHT Sessioni Formative c/o Studio Columella1
via Columella 1, 20128 Milano (MM Precotto Red Line)
https://goo.gl/maps/f1jY1vM1YNo
è severamente vietato parcheggiare all’interno del cortile durante i Laboratori
Lo studio è anche noleggiabile, in caso di noleggio, dispone di parcheggio interno per max 2 posti auto,
per i workshop non è possibile parcheggiare all’interno, in quanto lo spazio non permette la possibilità di gestire
più di due auto.
Lo studio non è all’interno dell’area C, che rimane comunque sospesa nel weekend!